Menu principale:
· Pietrelcina (BN)
· Morcone (BN)
· Sant'Elia a Pianisi (CB)
· Campobasso "S. Maria del Monte"
· Serracapriola (FG)
· San Marco La Catola (FG)
· Montefusco (AV)
· Gesualdo (AV)
· Venafro (IS)
· Foggia "S.Anna"
· San Giovanni Rotondo (FG)
PIETRELCINA (BN) -
MORCONE (BN) -
SANT'ELIA A PIANISI (CB) -
CAMPOBASSO "Santa Maria del Monte" -
SERRACAPRIOLA (FG) -
SAN MARCO LA CATOLA (FG) -
MONTEFUSCO (AV) -
GESUALDO (AV) -
VENAFRO (IS) -
FOGGIA "S.Anna" -
SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) -
SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) -
Nel 1959 fu inaugurato il Santuario di S.Maria delle Grazie e si racconta che in quella occasione Padre Pio esclamasse rivolto ai fratelli "Che cosa avete fatto, una scatoletta di fiammiferi?". Sapeva già che per contenere la moltitudine dei "chiamati" occorreva una costruzione imponente.
Il suo desiderio si realizza il 16 maggio 1993 con la "Fabbrica della Chiesa", la nuova immensa Chiesa, progettata dall'architetto Renzo Piano.
Il 17 febbraio 1916 fra' Pio giunse a Foggia, restandovi sette mesi circa e dimorando nel convento di Sant'Anna. La sera del 28 luglio, accompagnato da padre Paolino da Casacalenda, arrivò per la prima volta a San Giovanni Rotondo. Pur sentendosi meglio in tale luogo, dopo una settimana circa scese di nuovo a respirare l'aria afosa di Foggia, poiché il permesso chiesto al padre provinciale, anche se non necessario, tardava a venire. In ragione di ciò il 13 agosto Pio scrisse al provinciale, chiedendo di poter «passare un po' di tempo a San Giovanni Rotondo» anche perché, a suo dire, Gesù gli avrebbe assicurato che là sarebbe stato meglio. Fra' Pio venne infine lasciato in tale convento, con l'ufficio di direttore spirituale del seminario serafico. E a San Giovanni Rotondo rimase per tutta la Sua vita terrena.